Efoil
Quanto è veloce un eFoil? Velocità e prestazioni

Quanto è veloce un eFoil? Scopri tutto sulla velocità media e massima, sulle prestazioni e sull'autonomia. Consigli per principianti e professionisti!

Introduzione

Le tavole da surf elettriche con tecnologia foil, note come eFoils, sono diventate una tendenza negli sport acquatici. Scivolano quasi silenziosamente sull'acqua, offrono un'esperienza di guida unica e sono un'alternativa sostenibile alle moto d'acqua o alle barche a motore. Ma molti si chiedono: quanto è veloce davvero un eFoil?

Di seguito troverai tutto ciò che devi sapere sulla velocità degli eFoil, i fattori che la influenzano e le differenze tra i modelli per principianti e professionisti.

Velocità media di un eFoil

Un eFoil viaggia solitamente a una velocità compresa tra 20 e 30 km/h. Questa velocità è ideale per la maggior parte dei rider, poiché è sportiva e controllabile allo stesso tempo. Sull'acqua, una velocità di 30 km/h sembra molto più elevata che sulla terraferma, perché si è vicini alla superficie e si ha la sensazione di scivolare senza peso.

Abbiamo registrato il seguente video per il canale YouTube E-SURFER:

Quindi, la prossima volta che vedrete un eFoil scivolare sull'acqua e vi chiederete: “Quanto è veloce un eFoil?”, probabilmente starà planando sull'acqua a circa 25 km/h.

Qual è la velocità massima di un eFoil?

I modelli premium possono raggiungere velocità superiori a 50 km/h. Questo rende gli eFoil uno dei dispositivi per sport acquatici alimentati elettricamente più veloci approvati per uso privato. Oltre alle prestazioni, anche le ali sono fondamentali per la velocità:

  • Ali per principianti: 20-30 km/h
  • Ali standard: 25-40 km/h
  • Ali da gara: 40-55 km/h

Se si desidera raggiungere velocità nella fascia alta, non solo è necessaria l'ala giusta, ma anche esperienza e un ottimo senso dell'equilibrio.

I seguenti marchi di eFoil si sono affermati finora nelle gare di eFoil: AerofoilsFliteboard e Lift Foils. In queste gare di eFoil, si completa un percorso a boe contro il tempo.

Fattori che influenzano la velocità dell'eFoil

  1. Potenza del motore e capacità della batteria: una maggiore potenza consente velocità più elevate, ma riduce la durata della batteria.
  2. Dimensioni e forma dell'ala del foil: ali grandi significano stabilità, ali piccole significano velocità.
  3. Peso del rider: un peso minore spesso significa una maggiore velocità.
  4. Condizioni dell'acqua: l'acqua calma è preferibile alle onde increspate.
  5. Modalità di guida: modalità Eco = guida più lunga, modalità Sport = velocità più elevata.
eFoil speed wing
Quanto è veloce un eFoil - eFoil speed wing

Confronto: eFoil vs. altre attrezzature per sport acquatici

  • Tavola SUP: 5–8 km/h
  • Kayak: 6–10 km/h
  • Tavola da surf: 15–25 km/h (a seconda dell'altezza delle onde)
  • Wakeboard: 25–40 km/h (trainato da una barca)
  • Kiteboarder: 30–50 km/h (possibile superare i 100 km/h con vento forte)
  • Windsurfer: 25–40 km/h (professionisti su tavole da velocità fino a 100 km/h)
  • Moto d'acqua: fino a 120 km/h
  • eFoil: 25–50 km/h

Questo pone l'eFoil al centro della classifica degli sport acquatici veloci. Combina un elevato fattore di divertimento con una tecnologia silenziosa e sostenibile.

Sicurezza alle alte velocità

  • Caschi e giubbotti di salvataggio sono obbligatori per una guida sicura dell'eFoil.
  • I principianti dovrebbero rimanere al di sotto dei 30 km/h.
  • Mantenete la distanza dalle zone di balneazione e dalle imbarcazioni.
  • In caso di caduta, utilizzate lo spegnimento automatico del motore.

Quanto è veloce un eFoil: autonomia

La durata della batteria è compresa tra 60 e 120 minuti, a seconda dello stile di guida e della velocità. La guida in modalità Eco offre una maggiore autonomia. A piena potenza, il tempo di guida si riduce notevolmente.

Quanto è veloce un eFoil
Quanto è veloce un eFoil: l'Audi e-tron foil può raggiungere velocità superiori a 50 km/h.

A una velocità compresa tra 20 e 25 km/h, è realistico prevedere un'autonomia di 2 ore. Se si guida a tutto gas, la batteria si scaricherà in meno di un'ora.

Conclusione: quanto è veloce un eFoil?

Un eFoil viaggia a una velocità media compresa tra 25 e 35 km/h, mentre i modelli premium raggiungono velocità fino a 50 km/h o più. Offre quindi una combinazione di velocità, sicurezza ed efficienza. La velocità dipende dal modello, dal peso del rider, dalle dimensioni dell'ala e dalle condizioni dell'acqua.

Rispetto al wakeboard, al surf, al windsurf e al kiteboard, l'eFoil è veloce quanto molti sport acquatici classici, più indipendente e particolarmente versatile. Rispetto alle moto d'acqua e alle barche sportive, è più silenzioso, non produce emissioni e non crea onde.

Spero di aver risposto alla domanda “Quanto è veloce un eFoil?” in modo facile da capire.
La velocità non è ciò che conta quando si usa l'eFoil. È simile allo snowboard, dove non si sfreccia giù per la montagna a tutta velocità. Ciò che conta sono le curve casuali a velocità moderate.

È diverso con le jet-board, dove si vuole accelerare 😉 Ecco perché richiedono una patente e devono seguire le regole per le moto d'acqua.

PROVARE PRIMA DI ACQUISTARE
Se non siete sicuri della scheda da acquistare, visitate il nostro centro di prova a Berlino. Fissate un appuntamento online compilando il nostro modulo di contatto.
CONDIVIDI L'ARTICOLO
PRODOTTI CHE POTREBBERO INTERESSARVI
Informazioni aggiuntive
Newsletter
VUOI
RIMANERE AGGIORNATI?
newsletter.registration_failed
newsletter.registration_successful
PER ULTERIORI ISPIRAZIONI
©2023 E-Surfer. all rights reserved